FAI DI PRIMAVERA 2017

Luoghi aperti da vedere il 25 e 26 marzo in Italia


Saranno oltre mille in tutta Italia i luoghi aperti in occasione delle Giornate Fai di Primavera 2017. Tantissimi quelli da vedere a Roma e a Milano, come il palazzo Mattei di Giove, il
convento della Trinità dei Monti, Palazzo Crivelli e la Banca d’Italia a Milano tanto per citarne alcuni dei più famosi.
In linea con l’anno dei borghi, il Fai ha pensato di mettere in lista anche 50 borghi storici con itinerari ad hoc, tra cui spiccano Rossano, in Calabria e Caramanico Terme, in provincia de L’Aquila. Tantissimi i luoghi aperti anche Napoli: tra i must l’Isola di Nisida e Castel Capuano. E poi ci sono le bellezze della Sicilia, come la Tonnara del Secco a San Vito lo Capo, i Sassi di Matera in Basilicata, la Fortezza di Varignano a Portovenere, la Farmacia dell’Ex Ospedale Psichiatrico a Siena e il Palazzo Morosini a Venezia, tra i luoghi aperti da vedere in Veneto.



Anche in Sardegna ci saranno tanti luoghi aperti per i cittadini, tra questi indichiamo il Palazzo della Provincia di Sassari, il Palazzo Viceregio a Cagliari e la Batteria Militare a Palau. Da non perdere il borgo di Oulx, in Piemonte, un vero e proprio gioiellino da scoprire alle porte di Torino, così come il caratteristico borgo di Rivara. Spostandoci in Friuli Venezia Giulia, segnaliamo la torre dell’Orologio di Udine, mentre in Umbria imperdibile è la Domus Romana di Spello (Qui tutti i luoghi aperti in Centro Italia). Per gli amanti dell’avventura segnaliamo anche il tunnel del Gran Sasso, mentre in Trentino Alto Adige spicca il Palazzo Rottenbuch di Bolzano.
L'utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Il Ragguaglio.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte il Ragguaglio.it com collegamento al giornale. © 2023 Il Ragguaglio.it - Tutti i diritti riservati.

Testata Gior. Reg. Tribunale di Palmi(RC) 03/17

Direttore: Dr.ssa Gabriella Foci- Direttore Editoriale: Dr. Pietro Siclari- Redattore: Dr. Antonio Barbaro- Fondatore: Ass. Università Popolare della Calabria via G. Garibaldi, 89022 Cittanova(RC) E-mail ilragguaglio@libero.it