ASP RC, 19 maggio 2017. DIRIGENTI AMMINISTRATIVI SENZA TITOLO DI STUDIO ATTINENTE. MEDICI DELL’ASP RC SVOLGONO FUNZIONI AMMINISTRATIVE


Pochi riescono a fare il lavoro per cui hanno studiato e molti, moltissimi, cercano escamotage per fare lavori meno pesanti e rubare i posti a chi ne ha competenza. Molti medici nell’ASP RC svolgono funzioni amministrative ed hanno più soldi di quanto gli spetterebbero. Dopo varie inchieste giornalistiche di queste settimane, la situazione nell’ASP RC appare drammatica: il personale tecnico e amministrativo (soprattutto dirigenziale) non viene sostituito da anni, mentre le sue funzioni, a dimostrazione che comunque sono necessarie, sono devolute a personale sanitario che, assunto per fare tutt’altro svolge illegittimamente funzioni gestionali amministrative. Grave è di fatto il danno, non solo per la dirigenza tecnico/ amministrativa e la qualità dei servizi tecnico amministrativi, sempre più indeboliti dal continuo depauperamento di professionalità adeguate, ma per tutto il sistema che si priva di troppi sanitari che trovano in questo modo un facile strumento per “appendere il camice al chiodo”, senza peraltro avere titolo e adeguata professionalità per sostituire il personale tecnico amministrativo.

Già nel mese di gennaio 2017 Angela Corica, con una nota diramata dell’ufficio stampa del Fedir, sindacato autonomo dei dirigenti e direttivi di Regioni e enti locali e dei tecnici amministrativi del Servizio Sanitario Nazionale guidato da Antonio Travia, denunciava la drammatica situazione.  Il Fedir scriveva << A livello dirigenziale abbiamo medici e sanitari che firmano delibere e lettere amministrative anziché cartelle cliniche>>. Ancora << Così i medici si occupano di organizzare corsi di formazione, di controllo di gestione, di firmare atti di liquidazione (anche della attività libero professionale della loro categoria), di predisporre gli atti autorizzativi di accreditamento delle strutture private convenzionate (anziché limitarsi ad effettuare gli accertamenti dei requisiti sanitari delle stesse), di stare ad un computer per rilevare flussi informativi, di fare relazioni sindacali, di dirigere i CUP, di fare URP e comunicazione pur essendo stati assunti per fare i medici. Ma non è tutto: i medici e sanitari che fanno gli amministrativi continuano a percepire due indennità (indennità specificità medica e indennità rapporto esclusivo – circa 27.000 euro all’anno) che sono previste in quanto assunti per funzioni di assistenza, cura e diagnosi e a cui non avrebbero diritto svolgendo funzioni amministrative>>.
L'utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Il Ragguaglio.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte il Ragguaglio.it com collegamento al giornale. © 2023 Il Ragguaglio.it - Tutti i diritti riservati.

Testata Gior. Reg. Tribunale di Palmi(RC) 03/17

Direttore: Dr.ssa Gabriella Foci- Direttore Editoriale: Dr. Pietro Siclari- Redattore: Dr. Antonio Barbaro- Fondatore: Ass. Università Popolare della Calabria via G. Garibaldi, 89022 Cittanova(RC) E-mail ilragguaglio@libero.it