“M’illumino d’Erasmus” è l’iniziativa pensata per il 9 maggio 2017 in occasione
della Festa d’Europa, per celebrare i 30 anni del progetto Erasmus, il più noto
programma di mobilità per i giovani e presentata in conferenza stampa presso la
sede della città Metropolitana di Reggio Calabria dal Presidente
dell’Associazione Erasmus di Reggio Calabria Luigi Amaretti, dal Pro Rettore
all’internazionalizzazione dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Prof. Carlo Morabito e da Antonino
Castorina del coordinamento nazionale di Anci Giovani e Consigliere
Metropolitano a Reggio Calabria delegato
al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie ed Internazionali.
Dopo la celebrazione dei 60 anni dalla firma dei
Trattati di Roma, il 2017 diventa sempre
di più un anno ricco di ricorrenze e appuntamenti utili per far maturare
passione e impegno civile partendo proprio dalla nostra città afferma Luigi
Amaretti Presidente di ESN Reggio Calabria
; insieme alle tante associazioni studentesche e a chi vuole dare
maggiore diffusione e visibilità al programma europeo in relazione alle
opportunità che l’Europa offre ai cittadini si è pensato di rendere il 9 maggio
una giornata simbolo per il nostro territorio.
Tra i promotori di questo appuntamento ideato
dall’agenzia nazionale dei Giovani in collaborazione con Indire e Inapp, anche
l’Eurodemos Youth Mobility Ngo da sempre in prima linea per quanto riguarda il
mondo Erasmus e tante altre associazioni presenti alla conferenza stampa di
presentazione del progetto.
Importanti le parole del prof. Carlo Morabito che
nel rappresentare l’importanza del programma Erasmus per l’Università
Mediterranea di Reggio Calabria ha manifestato il pieno apprezzamento per le
lodevoli iniziative dell’associazione Erasmus di Reggio Calabria ed il pieno
sostegno della“ Mediterranea” a tutte le iniziative che vanno in questa
direzione.
“Il Castello Aragonese per questa importante
ricorrenza sarà illuminato di blu”
afferma Castorina ma il nostro appello conclude il consigliere Metropolitano
delegato alle Politiche Comunitarie si rivolge a tutti i comuni della nostra
area Metropolitana e della Calabria nel partecipare a questa giornata simbolo
per l’Europa e per il nostro territorio – è nostro dovere prosegue il
rappresentate della città Metropolitana di Reggio Calabria “garantire adeguata
diffusione delle opportunità che l’Europa offre su tutto il nostro territorio,
coinvolgendo tutte le comunità locali partendo dai piccoli comuni ma anche con
le associazioni che ogni giorno operano su questo settore ed in termini di
programmazione ed in termini di partecipazione”
Il 9 maggio vogliamo una Calabria colorata di Blu
afferma Castorina per festeggiare i 30 anni della storia di maggior successo
dell’Europa unita e l’idea di potersi sentire cittadini europei senza mai
essere considerati stranieri.