Si ricordano l'arciprete Don Girolamo Sgambetterra e Don Edoardo Molina
Molti sono i ricordi che i cittanovesi hanno dei due sacerdoti che hanno contribuito a fare la storia dei nostri tempi. I giovani ricordano con maggiore lucidità, Don Edoardo Molina , insegnante di religione alla scuole medie e sacerdote della chiesa di San Rocco. Spesso di buon ora lo s' incontrava per i vialetti della villa comunale con addosso una lunga tunica nera con colletto bianco e con il berretto nero da sacerdote. Lo si vedeva intento a recitare le preghiere con il vangelo aperto nelle mani e la corona del rosario nero penzolante. Passeggiava avanti ed indietro quasi come a voler velocizzare i passi degli studenti che si recavano nella sua vicina scuola. In chiesa, per la novena di San Rocco, i compaesani alle cinque del mattino s'incamminavano d'ogni via per giungere in orario alla Santa Messa. La messa veniva celebrata da Don Edoardo con voce talmente soave da rilassare anche i più nervosi. Domani, alle ore 17,00 presso il "centro polivalente Don Puglisi" l'arciprede Don Giuseppe Borelli celebrerà una Santa Messa in suffragio dei due sacerdoti. Dopo la messa l'Amministrazone comunale intitolerà due vie ai due amati sacerdoti.