Sanità. 18 giugno 2017. La FAST infermieristica. I dottori in Infermieristica delle aziende sanitarie reggine spesso non sono specialisti


I pazienti traumatizzati che si presentano in un Pronto soccorso possono beneficiare del metodo ecografico FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma). La FAST eseguita da personale infermieristico opportunamente formato è uno strumento importante per attribuire, in modo più accurato, il codice colore nel triage, al fine di garantire un rapido intervento clinico assicurando prestazioni infermieristiche appropriate, consentendo di identificare condizioni sospette che richiedono una priorità assistenziale.
Numerosi studi hanno valutato l'efficacia della tecnica FAST eseguita da un infermiere. L'attività di supporto data dall'ecografia infermieristica è mirata ad osservare e valutare liquido libero nell'addome, frattura di ossa lunghe, aneurisma della aorta addominale, traumi polmonari e addominali, sempre al fine di attribuire un adeguato codice colore. Potrà sembrare strano, ma l'accuratezza della FAST eseguita da un infermiere esperto e correttamente addestrato, risulta comparabile con l'accuratezza della FAST eseguita da un medico. Nelle aziende sanitarie reggine mancano infermieri e quelli che ci sono spesso non sono specializzati. La mancanza di medici e la mancanza di infermieri specializzati sono un problema da affrontare con urgenza. Oramai le specializzazioni infermieristiche  apportano numerosi benefici come la riduzione dei tempi di attesa, la diminuzione di complicanze, migliori risposte procedurali e assistenziali fino alla riduzione dei costi e, in molti casi descritti, l’aumento di soddisfazione della persona assistita. L'infermiere ha il dovere di seguire lo sviluppo tecnologico aggiornandosi e facendo proprie nuove metodiche al fine di migliorare la qualità dell’assistenzaL’ecografia applicata al nursing viene sostenuta dalla letteratura in quanto capace di apportare numerosi benefici come la riduzione dei tempi di attesa, la diminuzione di complicanze, migliori risposte procedurali e assistenziali fino alla riduzione dei costi e, in molti casi descritti, l’aumento di soddisfazione della persona assistita.
L'utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Il Ragguaglio.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte il Ragguaglio.it com collegamento al giornale. © 2023 Il Ragguaglio.it - Tutti i diritti riservati.

Testata Gior. Reg. Tribunale di Palmi(RC) 03/17

Direttore: Dr.ssa Gabriella Foci- Direttore Editoriale: Dr. Pietro Siclari- Redattore: Dr. Antonio Barbaro- Fondatore: Ass. Università Popolare della Calabria via G. Garibaldi, 89022 Cittanova(RC) E-mail ilragguaglio@libero.it