Cittanova (RC) 24 ottobre 2017. CRESCE IL MALCONTENTO E LA PREOCCUPAZIONE DEI CITTANOVESI PER L'ARRIVO DEI MIGRANTI
I cittadini di Cittanova in questi giorni, vedendo circolare per le stradine del paese "Facce nuove" di colore, si sono improvvisamente resi conto di essere anche loro stati coinvolti nella dissennata politica Europea ed italiana in tema di migranti, senza che le attività politiche locali li avessero in qualche modo preventivamente consultati od informati. Si chiedono cosa possa offrire un paesino pedemontano di circa 10.000 abitanti di una regione del meridione d'Italia, la Calabria, dove il tasso di occupazione ed il reddito medio occupano le posizioni più basse della classifica.
Cosa sono in grado di fare le forze dell'ordine locali per tenere sotto controllo questo fenomeno migratorio che inevitabilmente creerà problemi per la sicurezza e l'ordine pubblico?
Molto preoccupate sono soprattutto le donne del paese per quello che si legge e si sente sui mass media in merito.
Non sarebbe opportuno che il sindaco dedicasse una seduta aperta del consiglio comunale all'argomento?
Quali vantaggi, se non per i pochi che percepiranno i sussidi previsti per i migranti, in termini di sviluppo avrà il paese?
Queste sono le domande che i cittadini di Cittanova si pongono e sulle quali attendono urgenti e chiare risposte dalle autorità politiche e dagli organi preposti alla sicurezza del paese.