Nubi scure si stanno addensando sul cielo dell'Italia foriere di tanti guai.
Pietro Siclari
Svanisce la speranza democratica di un cambiamento della linea politica italiana che è stata responsabile dell'aumento del debito pubblico, della disoccupazione in particolare giovanile, dell'invasione non regolamentata di migranti che ha accresciuto ancor di più il senso di insicurezza già diffuso tra i cittadini, dei tagli non sempre razionali della spesa pubblica in nome di un risparmio e di un recupero di efficienza che non c'è stato ed altro ancora si potrebbe aggiungere.
Non è possibile tentare di invertire la rotta, cercare nuove soluzioni per rilanciare l'economia, migliorare la qualità della vita del popolo italiano in particolare dei ceti meno abbienti e ridare speranza ai giovani.
Dobbiamo essere ancora scolaretti a lezione dei tedeschi , dei francesi e di quant'altri in Europa ci vogliono imporre le loro ricette economiche che salvaguardano i poteri economici forti ed impongono provvedimenti di austerità con lacrime e sangue per il ceto medio ormai quasi inesistente e per i poveri in forte crescita, circa 5milioni in Italia.
Con la bocciatura di Mattarella del tentativo di governo giallo-verde M5S-Lega continueremo ad avere governi imposti dai presidenti della repubblica e non emanazione del voto popolare, come lo è stato per ultimo Renzi.
Quale sarà il futuro del nostro paese?
Pietro Siclari