Luoghi da visitare in provincia di Reggio Calabria. Cittanova Teresa Gullace inserita in itinerari regionali sul ruolo delle donne calabresi nella storia d’Italia

Cittanova Teresa Gullace inserita in itinerari regionali sul ruolo delle donne calabresi nella storia d’Italia


La figura di Teresa Gullace, nata a Cittanova nel 1907 e divenuta un simbolo della resistenza civile femminile durante la Seconda Guerra Mondiale, attrae moltissimi turisti provenienti da tutto il mondo. La sua storia attrae diversi segmenti di turisti culturali e storici, anche perchè integrata in un'offerta locale ben curata. 

1. Turisti interessati alla storia e alla Resistenza

  • Italiani e stranieri appassionati di storia del Novecento, Resistenza, antifascismo e movimenti civili.

  • Gruppi scolastici e universitari (soprattutto in occasione di giornate della memoria o itinerari educativi).

2. Turisti interessati al ruolo delle donne nella storia

  • Chi segue itinerari culturali sul femminismo storico, l’emancipazione e la presenza femminile nei conflitti.

  • Visitatori interessati a percorsi sulla memoria delle donne, sulla scia di figure come Tina Anselmi o Anna Kuliscioff.

3. Turisti legati al cinema e alla letteratura

  • Teresa ispirò il personaggio di Anna Magnani in Roma città aperta (di Roberto Rossellini, 1945), una delle pellicole italiane più famose al mondo.

  • Questo elemento attira cinefili, studiosi e fan del neorealismo italiano.

4. Turismo delle radici

  • Discendenti di emigrati da Cittanova e dalla Calabria, curiosi di conoscere le personalità locali di rilievo.

  • Calabresi emigrati in Brasile, USA, Argentina che cercano connessioni con la storia locale.

Percorso tematico a Cittanova: casa natale, punti informativi, mostra permanente 

Eventi culturali: reading, cineforum, presentazioni, convegni.
Collaborazioni con scuole e università.

A cura dell'Università Popolare della Calabria "Unipopcal"
L'utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Il Ragguaglio.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte il Ragguaglio.it com collegamento al giornale. © 2023 Il Ragguaglio.it - Tutti i diritti riservati.

Testata Gior. Reg. Tribunale di Palmi(RC) 03/17

Direttore: Dr.ssa Gabriella Foci- Direttore Editoriale: Dr. Pietro Siclari- Redattore: Dr. Antonio Barbaro- Fondatore: Ass. Università Popolare della Calabria via G. Garibaldi, 89022 Cittanova(RC) E-mail ilragguaglio@libero.it