Mete turistiche 2025 nella provincia di Reggio Calabria


 

Nel 2025, la provincia di Reggio Calabria si conferma come meta turistica interessante, offrendo una varietà di attrazioni, tra cui spiagge, siti archeologici, borghi storici e la possibilità di vivere esperienze autentiche come quella della Comunità etnico-linguistica dei Grecanici.

Mete turistiche principali:

Reggio Calabria:

Con il suo lungomare Falcomatà, il Museo Archeologico Nazionale (con i Bronzi di Riace) e il Castello Aragonese, Reggio Calabria offre un mix di storia, arte e bellezze naturali.

Scilla:

Chianalea, la parte antica di Scilla a ridosso del mare, è una tappa imperdibile, insieme al Castello Ruffo di Scilla.

Gerace:

Questo borgo medievale è un gioiello, con il suo centro storico e la sua posizione panoramica.

Bova Marina:

Con la zona archeologica e la possibilità di raggiungere i centri della Comunità etnico-linguistica dei Grecanici (Bova, Roghudi, Chorio, Roccaforte del Greco).

Pentedattilo:

Questo borgo fantasma aggrappato ad una rupe dalla forma di cinque dita, offre un'esperienza unica.

Roccella Ionica:

Meta balneare frequentata e sede di Roccella Jazz, uno dei festival musicali più longevi del Sud Italia.

Mammola:

Oltre al piatto tipico dello stocco, Mammola ospita il Parco MuSaBa, un tripudio d'arte contemporanea.

Spiagge:

La provincia di Reggio Calabria vanta diverse spiagge, tra cui quelle di Scilla, Bova Marina, Marina di Gioiosa Ionica e molte altre.

Parco Nazionale dell'Aspromonte:

Un'oasi di natura e bellezza, ideale per escursioni e per scoprire la flora e la fauna locale.

Tour in barca:

Da non perdere i tour in barca per esplorare la costa e le grotte marine, come il Pink Tour Bagnara.

Altre mete interessanti:

Cittanova

Palmi

Bagnara Calabra

Gioia Tauro

Marina di Gioiosa Ionica

Gambarie

Melito di Porto Salvo

Il 2025 si preannuncia come un anno di grande interesse per il turismo in provincia di Reggio Calabria, con la possibilità di scoprire luoghi affascinanti e vivere esperienze uniche. 

L'utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Il Ragguaglio.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte il Ragguaglio.it com collegamento al giornale. © 2023 Il Ragguaglio.it - Tutti i diritti riservati.

Testata Gior. Reg. Tribunale di Palmi(RC) 03/17

Direttore: Dr.ssa Gabriella Foci- Direttore Editoriale: Dr. Pietro Siclari- Redattore: Dr. Antonio Barbaro- Fondatore: Ass. Università Popolare della Calabria via G. Garibaldi, 89022 Cittanova(RC) E-mail ilragguaglio@libero.it